Richiesta credenziali Ambiente e-GENeSys
Per utilizzare il sistema informatizzato Ambiente e-GENeSys è necessario essere in possesso delle credenziali d'accesso (username e password), per il rilascio delle quali è necessario presentare formale richiesta all'Ufficio per i Sistemi Informativi della propria azienda sanitaria, utilizzando il modulo previsto scaricabile in fondo alla pagina.
Uffici Sistemi Informativi Aziendali
Azienda | Telefono | Email/PEC | Note |
ASUGI | 040 3992730 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Per gli operatori dei Distretti Sanitari, delle RSA e dell'Azienda Sanitaria, il modulo di richiesta firmato digitalmente dal direttore di distretto e completo di tutte le informazioni previste, va inviato:
|
ASUFC | 0432 554865 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Per gli operatori dei Distretti Sanitari, delle RSA e dell'Azienda Sanitaria le richieste devono essere fatte attraverso il sistema interno dedicato alla richiesta di abilitazioni informatiche I.A.M. – “Identity and Account Management”. Per gli operatori delle Strutture Residenziali e dei Servizi Semiresidenziali le richieste devono essere inviate all'indirizzo PEC aziendale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
ASFO
|
0434 399799
|
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
Livelli di abilitazione
I livelli di abilitazione che possono essere richiesti sono i livelli R2, R5, R6.
L'abilitazione di livello R2 consente:
- l'utilizzo delle funzionalità dell'Ambiente e-GENeSys (sia visualizzazione che imputazione) per la gestione dei dati relativi alle valutazioni Val.Graf. FVG (GENeSys), della Reportistica standard e dei Documenti vari;
- l'utilizzo delle funzionalità dell'Ambiente SIRA-FVG Gestionale (Gestione Utenza e Liste d'Attesa) e Offerta residenziale.
L'abilitazione di livello R5 consente:
- l'utilizzo delle funzionalità GENeSys, del relativo Ambiente, per la gestione dei dati relativi alle valutazioni Val.Graf. FVG (sia visualizzazione che imputazione) e dei Documenti vari.
L'abilitazione di livello R6 consente:
- l'utilizzo delle funzionalità per la gestione dei dati relativi alle valutazioni Val.Graf. FVG (visualizzazione, imputazione, ma non l'archiviazione delle schede), della Reportistica standard, Reportistica PAI e dei Documenti vari.
- Qualora il servizio richiedente sia una Struttura Residenziale, un Servizio Semiresidenziale, un Ambito Distrettuale, un Distretto Sanitario o un'Azienda per l'Assistenza Sanitaria questo livello di abilitazione consente anche l'utilizzo delle funzionalità dell'Ambiente SIRA-FVG Gestionale (Gestione Utenza e Liste d'Attesa) e Offerta residenziale.
- Il livello di abilitazione R6 è il solo che può essere richiesto anche da personale amministrativo e che non necessita della frequenza del corso Val.Graf. FVG e del superamento delle prove ivi previste.
Problemi con le credenziali
In caso di problemi di accesso all'Ambiente e-GENeSys con le proprie credenziali, utilizzare il modulo disponibile di seguito per richiederne il ripristino all'ufficio per i Sistemi Informativi dell'azienda sanitaria territorialmente competente tramite le modalità indicate in tabella.
Moduli di richiesta credenziali
- Modulo richiesta credenziali ASU GI
- Modulo richiesta credenziali ASU FC
- Modulo richiesta credenziali AS FO
Corso VMD Val.Graf. FVG
La frequenza del corso di formazione a distanza, associata al superamento delle prove di verifica, consente di ottenere il rilascio dell'abilitazione all'utilizzo del sistema di valutazione multidimensionale Val.Graf. FVG, nonchè l'abilitazione all'utilizzo del sistema informatizzato (Ambiente e-GENeSys).
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina dedicata.